Cosa Facciamo: Strategie di Comunicazione
Molti brand scelgono di comunicare usando soluzioni che si basino esclusivamente sulla tattica dettata da esigenze temporanee ed improvvise. Da questo deriva una comunicazione caotica, frammentata e spesso incoerente. Crediamo che il valore di costruire insieme al cliente una comunicazione che si basa su strategie di breve, medio e lungo periodo, possa essere un valore che l’azienda può capitalizzare nel tempo.
Giango è l’agenzia che può consigliare alla vostra azienda la strategia per una comunicazione efficace e differenziante.
Si tratta di un compito stimolante ma di grande responsabilità, che Giango realizza con tecniche e metodi specifici per definire linee strategiche e documenti di indirizzo che, nel corso del progetto sono un importante strumento per non perdere mai la strada segnata con precisione, conoscenza degli scenari di riferimento e visione.
L’importanza di avere una strategia di comunicazione
Definire a priori una strategia di comunicazione precisa e concordata con il cliente getta le basi per fare in modo che il progetto mantenga una coerenza dall’inizio alla sua conclusione, che gli obiettivi siano dettagliati e misurabili, che agenzia e cliente limitino al massimo gli errori nel corso del progetto.
Inoltre, ragionare a livello strategico sull’intero progetto evita derive dettate dall’esigenza momentanea che viene comunque gestita secondo le logiche definite a monte, senza tralasciare il ruolo della creatività che, in questo modo viene valorizzata, ma sempre rispettando i desiderata del cliente.
Come lo facciamo: I servizi di comunicazione strategica di Giango
La caratteristica differenziante del lavoro di Giango è, appunto, quella di associare ad ogni cliente un concept di comunicazione differenziante che ne caratterizzerà la comunicazione nel medio/lungo periodo: chiamiamo questo concetto fondativo della comunicazione di marca Brand Idea, ed è intorno a questa che si strutturano e definiscono le strategie per la comunicazione su tutti i canali a disposizione del brand.
Strategie di comunicazione: i documenti strategici realizzati da Giango
I documenti strategici presentati da Giango possono riguardare l’intero progetto di comunicazione o singoli canali. Ecco di seguito l’elenco dei documenti strategici che Giango può elaborare per ogni suo cliente:
Brand Positioning (Brand Analysis & Brand Strategy)
Personas
Brand Idea
Visual Strategy
Brand Architecture Strategy
Content Strategy
Advertising Strategy
Web Strategy
Social Media Strategy
Direct E-mail Marketing Strategy
Mobile App Strategy
Blogging Strategy
Brand positioning: l’azienda in relazione al suo mercato di riferimento
Una volta chiarito a noi stessi chi vogliamo essere, è necessario chiamare in causa il mondo esterno, analizzando sia nostri concorrenti sul mercato, sia i nostri potenziali clienti. L’obiettivo è definire il migliore posizionamento comunicativo per il nostro marchio, per distinguersi rispetto alla concorrenza e trasferire al pubblico in modo chiaro e convincente la nostra identità. Assieme a Giango si definiscono quindi:
Brand Analysis
Si analizza lo stato attuale del posizionamento di marca del brand in relazione ai suoi diretti competitor e si capisce la relazione semantica tra il suo posizionamento e quello degli altri.
Brand Strategy
Giango propone nuove strade per riposizionare il marchio sul mercato o per consolidare il posizionamento attuale. E’ possibile che all’interno del documento Giango possa mostrare scenari alternativi per il posizionamento del brand nel futuro.
Personas: modelli per comprendere meglio le esigenze dei propri target
Per allinearsi con il cliente su quali siano i veri interlocutori del brand, Giango costruisce, con il cliente stesso, alcuni modelli di persone verosimili che possano rappresentare gli insight del potenziale interlocutore. Grazie a questo lavoro si riesce a capire con quali linguaggi e su quali canali impostare la comunicazione verso i target di riferimento dell’azienda.
Brand Idea: il concept che definisce le basi della comunicazione del tuo brand
Ideazione di un concept di comunicazione, in linea con i valori del marchio, che sia il punto di riferimento per tutte le attività di comunicazione. Questa attività è il necessario punto di partenza per tutti i progetti realizzati da Giango.
Visual Strategy: le proposte di Giango su quello che sarà l’aspetto della tua comunicazione
Un documento in cui si tracciano le varie possibilità di comunicazione a livello visivo per creare il tuo mondo di marca attraverso i colori, i font, le immagini fotografiche e le illustrazioni con esempi concreti che consentano all’art director di realizzare tutti gli strumenti di comunicazione nel futuro.
Brand Architecture Strategy: le relazioni tra il marchio principale e gli altri brand dell’azienda
A partire dall'architettura del brand definita dal cliente, analisi e organizzazione strategica e grafica della comunicazione del portfolio dei vari marchi presenti al suo interno.
Content Strategy: definizione strategica e semantica dei contenuti che compongono il discorso di marca
Documento dove si individuano, a partire dai contenuti già a disposizione del cliente, quelle che sono tutte le possibili tipologie di immagini, video e testi da creare e che andranno ad articolare il discorso di marca del brand su tutti gli strumenti e canali di comunicazione del progetto.
Advertising Strategy: linee guida e creatività per le uscite pubblicitarie del brand
Documento strategico che definisce le linee guida tematiche, il tone of voice e lo stile grafico visivo per la realizzazione dei diversi strumenti di comunicazione pubblicitaria a mezzo stampa, video, audio e digitale.
Web Strategy: linee guida e creatività per la presenza del brand in rete
Documento strategico per definire la presenza online del brand: obiettivi qualitativi e quantitativi di comunicazione, valori da comunicare, selezione dei canali da utilizzare; tipologie dei contenuti per i singoli canali; UX design; indicazioni per la misurazione dei risultati e per la gestione delle conversazioni.
Social Media Strategy: linee guida e creatività per la presenza social del brand
Documento strategico per definire: obiettivi qualitativi e quantitativi di comunicazione, valori del brand da comunicare, selezione dei canali Social da utilizzare; tipologie dei contenuti per i singoli canali; indicazioni per il community management e per la misurazione dei risultati.
Direct E-mail Marketing Strategy: linee guida e creatività la comunicazione via e-mail
Documento strategico per definire: obiettivi qualitativi e quantitativi di comunicazione via e-mail, valori del brand da comunicare, tipologia di contenuti da utilizzare; indicazioni sulle piattaforme per l’invio e per la misurazione dei risultati.
Mobile App Strategy: linee guida e creatività la costruzione di applicativi per la comunicazione mobile
Documento strategico che definisce le linee guida tematiche, gli aspetti di usabilità (UX design), il tone of voice per la realizzazione di una applicazione per dispositivi mobili.
Blogging Strategy: linee guida e creatività la costruzione di un blog aziendale
Documento strategico per definire la presenza online del brand attraverso un blog aziendale: obiettivi qualitativi e quantitativi di comunicazione, valori da comunicare, tipologie dei contenuti e frequenza di pubblicazione; UX design; indicazioni per la misurazione dei risultati e per la gestione delle conversazioni con gli utenti.
A chi serve lavorare sulla propria comunicazione
con una strategia definita??
Spesso si fa l’errore di pensare che un lavoro strategico sulla propria comunicazione sia prerogativa realizzabile solo dalle grandi marche. In realtà, per essere competitivi in uno scenario di mercato così complesso come quello dei nostri giorni, è indispensabile, anche per le piccole e medie imprese, definire la propria strategia di comunicazione. Giango è l’agenzia di comunicazione giusta per intraprendere questo percorso di miglioramento della propria comunicazione e può esser di grande aiuto per:
Start up
Perché far nascere un nuovo brand senza avere una base strategica può essere pericoloso e portare l’azienda a dover rilavorare più volte sulla propria comunicazione. Pertanto è meglio investire all’inizio su un progetto strutturato strategicamente per evitare di dovere sprecare nel medio periodo tempo e risorse per nuove release della propria comunicazione.
Piccole e medie imprese (PMI)
Qualunque sia il tuo settore di riferimento, affidati a Giango per definire le nuove linee strategiche della tua comunicazione, valorizzando i tuoi prodotti sul mercato e facendo crescere il valore percepito della tua azienda rispetto ai propri concorrenti.
Aziende di servizi
Per una società che fornisce servizi avere una campagna pubblicitaria che sia in grado di comunicare i suoi valori è fondamentale, sia sui media proprietari che su quelli a pagamento.
Aziende di servizi
Per una società che fornisce servizi avere una strategia di comunicazione per il medio/lungo periodo è forse ancora più importante che per una azienda che crea prodotti concreti su cui poter concentrare la propria comunicazione.
Professionisti di settore
Anche i professionisti di ogni settore, attraverso il percorso realizzato con Giango, potranno definire la propria strategia di comunicazione e rendersi ancora più riconoscibili nel proprio mercato di riferimento, scegliendo in maniera ragionata investimenti e canali giusti per parlare con i propri interlocutori.