La sostenibilità nella comunicazione:
strategie e buone pratiche
Oggi la sostenibilità non è solo una scelta etica, ma un requisito sempre più richiesto dalle normative europee. Anche la comunicazione deve adeguarsi, evitando affermazioni vaghe, fuorvianti o non verificabili.
Nella presentazione trovi spiegati i 7 peccati capitali del greenwashing – dagli slogan generici come “eco-friendly” alle certificazioni inventate – con esempi reali che mostrano cosa non fare in base alla Direttiva Green Claims (ufficialmente Direttiva europea 2024/825/UE).
La Direttiva è stata approvata il 12 marzo 2024 e entrerà in vigore nel 2026 e stabilisce regole precise per le dichiarazioni ambientali fatte dalle aziende nei confronti dei consumatori (B2C), con l’obiettivo di contrastare il greenwashing.
Scarica la presentazione e scopri cosa serve davvero per comunicare la sostenibilità in modo corretto, evitando errori che possono costare caro, anche in termini di reputazione e sanzioni.